Qui al nord le mangiatoie hanno un serbatoio più o meno grande che mette a disposizione cibo a volontà, parlo di granaglie ed in particolare semi di girasole. Non mi risulta che nessuno abbia mai segnalato inconvenienti di sorta.
Sentiamo cosa ne pensano gli altri, ciao
piropiro ha scritto:Ciao Luca,
o lasciamo che la natura faccia il suo corso e non mettiamo nulla, o mettiamo le mangiatoie con il finto scopo di aiutare gli uccelli a rimanere in zona e superare l'inverno ma in realtà (questa è la mia opinione) per il nostro piacere di avere questi meravigliosi esseri intorno a noi.Qui al nord le mangiatoie hanno un serbatoio più o meno grande che mette a disposizione cibo a volontà, parlo di granaglie ed in particolare semi di girasole. Non mi risulta che nessuno abbia mai segnalato inconvenienti di sorta.
Sentiamo cosa ne pensano gli altri, ciao
piropiro ha scritto:Ciao Luca,
hai avviato un discorso complesso: con le mangiatoie alimentiamo un numero variabile di uccelli che frequentano l'area. Il cibo che mettiamo può essere poco o tanto in relazione al numero di frequentatori. Normalmente gli uccelli mangiano il necessario ma è anche vero che una abbondanza di cibo e soprattutto di un certo tipo (ad esempio più grasso) possono incidere sul loro metabolismo e quindi forse sul loro peso o sul comportamento.
Detto questo, o lasciamo che la natura faccia il suo corso e non mettiamo nulla, o mettiamo le mangiatoie con il finto scopo di aiutare gli uccelli a rimanere in zona e superare l'inverno ma in realtà (questa è la mia opinione) per il nostro piacere di avere questi meravigliosi esseri intorno a noi.
Qui al nord le mangiatoie hanno un serbatoio più o meno grande che mette a disposizione cibo a volontà, parlo di granaglie ed in particolare semi di girasole. Non mi risulta che nessuno abbia mai segnalato inconvenienti di sorta.
Sentiamo cosa ne pensano gli altri, ciao
piropiro ha scritto:E' strano un pellettato per insettivori: innazitutto dovrebbe essere di una granulometria molto piccola 1-2 mm. Grani più grossi anche un merlo farebbe fatica ad ingoiarli.
Non hai qualche amico che ha i polli? scambialo con le uova
Max Mn ha scritto:Anch'io l'anno scorso ho comprato mangime simile con lo stesso aspetto descritto, nero e poco invitante e in effetti all'inizio sembrava snobbato totalmente ma dopo un po' di giorni ho visto che spariva regolarmente senza che avvistassi uccelli di tipo diverso dai soliti. Forse devono solo vincere la iniziale diffidenza.
Ciao Massimo
piropiro ha scritto:E' strano un pellettato per insettivori: innazitutto dovrebbe essere di una granulometria molto piccola 1-2 mm. Grani più grossi anche un merlo farebbe fatica ad ingoiarli.
Torna a Birdgarden e Nidi artificiali
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti