secondo me la scelta dell'attrezzatura dipende molto dall'utilizzo che vorrai fare.
- uso fisso, casalingo per esempio quindi con impianto fisso
-uso da "campo" , come nel mio caso con una sorta di impiantino mobile
concordo a pieno che i sistemi macchinosi che vedi illustrati nel forum sono proprio un intruglio di fili e led

dopotutto si tratta di sperimentazioni su basi di elettronica e di fotografia poco sviluppate, posso definire il tutto ancora su base empirica come si usava fare nel 500' viste le scarse conoscenze dei fenomeni, se va ok sennò si cambia metodo.
Apparte agli scherzi riferendomi a mie intenzioni che coltivo sul fatto di fare delle videoriprese interne ai nidi , voglio andare oltre a quello che propone il mercato per i medesimi scopi. Ho iniziato anche io con i kit economici, però nel tempo ho capito che le mie esigenze per praticare questa attività richiedevano un attrezzatura non più costosa ma più elaborata quindi più mirata per determinati scopi. Ecco per esempio il provare i LED a luce bianca cosa che non trovi in nessun kit da nestcam, o magari la possibilità di poter muovere la telecamera (vedi IP cam), o altre particolarità che nell'isieme migliorano il risultato finale.
Ora come ora non ho interesse di ottenere risultati fotograficamente parlando al top, do la priorità al solo fatto di poter documentare e basta senza spendere un patrimonio alla cieca. Una miglior qualità spero di poter ottenerla dopo una buona dose di esperienza...
tornando agli scopi che uno può avere nel provare la nestcam , nel tuo caso quindi faresti tutto a casa per i nidi in giardino, o sbaglio?
ho ben presente il kit che citi, certo 4 telecamere sono un cinema davvero completo per la famiglia

ma ti metto in guardia sulla qualità dei prodotti.
parlando di microcamere a IR fai molta attenzione perchè i led IR appunto specificati nella descrizione sono in realtà FALSI. Non sono nemmeno led finti sono proprio petolette di plastica scura e non spaendolo , da sola foto ingannano chiunque.
Altre microcam invece presentano i led IR come veri led , anche da foto si possono riconoscere, ma in realtà smontanto il corpo della microcamera all'interno non vi è alcun collegamento. Quindi altra truffa. Per non parlare dell'audio...ti fan vedere il microfono come un microforellino sulla cam in verità non ha niente dentro!
Per evitare queste spiacevoli sorprese non bisognerebbe accontentarsi di roba economica meglio evitare quindi il prodotto più frequente sul sito tipo ebay, di solito è quello più "giocattolo". Qualche ricerca più dettagliata porta a prodotti più seri.
Ora non so se la tua intenzione sia l'utilizzo di 4 telecamere assieme, altrimenti mi sento di consigliarti 2 strade le uniche del resto;
-l'utilizzo di kit che trasmettono il segnale via wireless
-oppure usare trasmissioni via cavo
nel primo caso, tenendo per buono quello che ho descritto sopra , ti consiglio di preferire i kit che lavorano a 1,2 ghz al posto di 2,4 ghz. Questi ultimi dan più problemi se in zona ci sono interferenze di altri apparecchi elettronici che in un contensto abitato sono frequenti. Considera che col wireless il segnale non sempre arriva bello pulito, a volte bisogna dannare per trovare la giusta posizione del ricevente trovare il canale adatto ecc , in caso di vento il tutto peggiora. Qualità video/audio discreta.
Più sensato è comprare il kit ricevente/trasmittente a parte tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/Kit-Trasmettitor ... 3cc560e398e poi acqusitare una telecamerina buona e applicarcela.
nel secondo caso l'utilizzo del cavo si rivela una scelta più sicura e con meno problemi tecnici. La trasmissione del segnale via cavo non viene disturbata da niente (frequenze ecc) pertanto arriva linda e pulita al pc sempre. L'audio lo stesso.
Non ci sono più problemi di settaggio canali, punti della casa dove prendo o meno ecc , il cavo è diretto.
Si possono usare cavi BNC e RCA , ci sono in vendita matasse da 10- 20- ecc fino a 50 mt cablati ovvero con gli spinnotti parte a parte del cavo. Se si vogliono 100 metri ti danno il cavo ma devi metterti gli spinotti.
Fare bene attenzione che questi cavi siano dotati oltre che degli spinotti audio e video anche dal jack rosso che porta l'alimentazione alla telecamera.
Poi sai che per convertire l'analogico al digitale ci vuole una scheda di acqusizione sul pc interna o esterna.
sempre parlando di cavi, ci sarebbero anche le telecamere IP che vanno col WIFI e con cavo ethernet. Col l'ethernet potresti coprire distanze notevoli, qualche centinaio di metri, la trsamissione è direttamente in digitale, non perdi qualità anzi, e si azionano dal pc col programma (esempio ON/OFF dal pc, mille regolazioni del video tutto restando seduto in poltrona)
I costi inutile dire che lievitano.
ti linko il tipico prodotto truffa:
http://www.ebay.it/itm/TELECAMERA-WIREL ... 0461552192http://www.ebay.it/itm/MICROCAMERA-TELE ... 20cdfae91ealtri invece abbastanza validi:
questa non ha l'audio ma i led sono veri
http://www.ebay.it/itm/Microcamera-tele ... 19d6c07c2bquesta ha le uscite audio/video e l'entrata alimentazione anche via cavo oltre che wireless non è indicata la frequenza
http://www.ebay.it/itm/MICRO-CAMERA-WIR ... 3a5ef1a4d0se spendi qualcosa in più molto probabilmente hai roba più seria
http://www.ebay.it/itm/KIT-VIDEOSORVEGL ... 2306bd01d9ciao