Salve a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum ed è quindi doveroso un minimo di presentazione. Mi chiamo Tommaso, abito a Firenze e sono un appassionato fotografo naturalista. Vorrei approfondire la trcnica per il fototrappolaggio con reflex (Canon), cosa che ancora non ho mai fatto. Se ho capito bene, dai vostri esperimenti il sensore più efficace per i mammiferi ( mustelidi e ungulati) è quello di vibrazione, in quanto è più facile calcolarne l'effettiva risposta in un deteterminato punto. Volevo sapere se il sensore deve essere alimentato in qualche modo, come deve essere installato (pezzo di rete sul percorso?) e se è possibile il link dove lo posso trovare. Inoltre se potete darmi suggerimenti e consigli su questi sensori sono tutto orecchi!!!

. Grazie a tutti, Tommaso.